Pasta alla zingara

La pasta alla zingara è un primo piatto sfizioso , facile ed economico da preparare. Dopo aver cotto i peperoni sulla griglia e soffritto tutti gli altri ingredienti, si unisce il tutto e si condisce la pasta. Consiglio di provare questo piatto, perché quando l’ho preparato per i miei amici è stato gradito sia dai grandi che dai piccoli.
Ingredienti:
- 400 gr. di pasta
- 100 gr. di pancetta affumicata
- 1 spicchio di aglio
- prezzemolo tritato q.b.
- 1 peperone rosso
- olio eo q.b.
- sale q.b.
- 1 scalogno
- panna da cucina q.b.
- 1 cipolla
- 200 grammi di pomodori pachino
- pepe q.b.
- 1 peperone giallo
- 100 gr. di funghi champignon
Procedimento:
Lavare i peperoni, asciugarli e arrostirli su piastra, girandoli ogni tanto. Quando saranno cotti, metterli in una busta di plastica e lasciare raffreddare, quindi spellarli e pulirli. Tagliare i peperoni a pezzi piccoli e farli insaporire con sale, olio e pepe. In una pentola soffriggere la cipolla tagliata a fettine e aggiungere la pancetta, facendo insaporire in tutto per qualche minuto. Aggiungere i pomodorini, tagliati a spicchi e lasciare cuocere per 20 minuti. Se durante la cottura fosse necessario, aggiungere un poco di acqua calda. Mentre i pomodori si cucinano, lavare e pulire i fughi champignon. Tagliarli a lamelle sottili e soffriggerli in una padella antiaderente, con olio, lo spicchio di aglio e gli scalogni tagliati sottilmente. Cuocere per qualche minuto e poi eliminare l’aglio. Spegnere e mettere da parte. A questo punto unire tutto il condimento in una pentola. Aggiungere la panna, amalgamare il tutto con un cucchiaio di legno e aggiustare di sale e pepe. Cuocere la pasta la dente, scolarle ed unire al condimento. Accendere il fuoco, mescolare il tutto e fare insaporire per qualche minuto. Servire a tavola e spolverare con parmigiano grattugiato e prezzemolo tritato.