Ingredients
Directions
I porri sono sempre consigliabili in una ricetta leggera. Come l’aglio e le cipolle, aiutano a tenere bassi i valori del colesterolo nel sangue. Le fibre che contengono riducono l’assorbimento di zuccheri e grassi e svolgono un ruolo molto importante nel favorire lo sviluppo di una sana flora batterica intestinale. Non speriamo, invece, di sfruttare le vitamine di questo vegetale, perché si perdono in gran parte con la cottura.
Steps
1
Done
|
Mettere 200 g di farina e il sale in una capiente ciotola. Versate l'olio e l'acqua, e impastate rapidamente fino a ottenere un composto liscio e omogeneo. Avvolgetelo con la pellicola per alimenti e conservatelo in frigorifero per circa 20 minuti. |
2
Done
|
Preparate il ripieno: pulire i porri, eliminate le parti più dure del gambo e tagliateli a fette sottili. Fateli cuocere in una padella con 1/2 bicchiere di acqua, fino a quando non sarà evaporata e i porri non saranno morbidi ma ancora interi. Lasciate raffreddare. In una ciotola ponete le uova, aggiungete un pizzico di sale e pepe e sbattetele con una forchetta, unite il latte e il parmigiano e continuate a mescolare. Aggiungete i porri e amalgamate. |
3
Done
|
Riprendete l'impasto della briseè e, con un matterello, stendetelo su un piano infarinato. Ponete il disco ottenuto su un foglio di carta da forno e fatelo scivolare all'interno di uno stampo, premendo sul fondo e lungo i bordi per farlo aderire bene. Riempite la base di briseè con il ripieno e fate cuocere in forno già caldo per 190°C per 35-40 minuti, fino a quando la quiche non sarà dorata in modo uniforme. Lasciate raffreddare leggermente prima di servire. |